Ricerca
Ho sognato di essere normale
il viaggio di una musicoterapeuta nel mondo dell'autismo
Scheda libro
Autore: Clarkson Ginger; Clarkson Ginger;
Autore postfazione: Postacchini Pier Luigi
Editore: Cittadella Editrice
Anno: 2006
Pagine: 171
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8830808520
Traduttore: Vignati Anna Rita
Collana: Collana diretta da Pierluigi Postacchini
Curatore collana: Postacchini Pier Luigi
Categoria: Adolescenti; Disturbo Autistico, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo; Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale);
Tags: autismo; comunicazione facilitata
Titolo: Le cure musicali
Curatore pubblicazione: Manarolo Gerardo; Manarolo Gerardo;
Editore: Cosmopolis
Categorie: Centro Salute Mentale (CSM); Centro diurno psichiatrico; Centro Salute Mentale; Bambini; Adolescenti; Adulti; Anziani; Demenza tipo Alzheimer; Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale); Ascolto (esperienze recettive); Composizione di canzoni; Voce; Coralità; Setting di gruppo; Schizofrenia; Riabilitazione; Prevenzione; Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC); Anomalie della condotta alimentare; Bulimia; Anoressia;
Autore: Cattaneo Paolo; Cattaneo Paolo;
Editore: Franco Angeli Edizioni
Categorie: Scuola; Adolescenti; Comportamentali; Motorie; Sordità; Disturbi della Capacità Scolastiche (disturbi specifici dell’apprendimento); Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale); Disturbo Autistico, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo; Disturbo del Comportamento; Pedagogia Speciale e Musica; Psicomotricità e Musica;
Recensione
La Clarkson racconta un’esperienza umana fuori da comune, conducendoci in un viaggio affascinante e toccante ad esplorare il mondo silenzioso e per lo più ignoto dell’autismo, che ci farà scoprire realtà totalmente nuove e insospettate che a loro volta ci daranno una prospettiva radicalmente diversa su questa condizione. E’ un’opera che sollecita le nostre emozioni ma allo stesso tempo ci istruisce intellettualmente, aiutandoci ad aprire la mente alla mente degli autistici. Ginger Clarkson traccia tre ritratti di suoi allievi autistici dimostrando la capacità della musica di infrangere le barriere e di portare alla luce mondi interiori vasti e stupendi, e ci fa scoprire pian piano come tre persone con la diagnosi di “ritardo mentale grave” possiedano in realtà linguaggio, pensiero e sensibilità straordinari. Il volume è rivolto sia a insegnanti, educatori ed esperti, che vi troveranno numerosi spunti per il loro lavoro, come pure al vasto pubblico che potrà leggerlo come una storia umana avvincente e affascinante.
Indice