Ricerca
Francesco e la chiave del suo mondo
Autismo e musicoterapia
Scheda libro
Autore: Bianchi Franca; D'Arcangelo Antonia; D'Arcangelo Antonia; Bianchi Franca;
Editore: Paoline
Anno: 2010
Pagine:
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 9788831538176
Categoria: Bambini; Dialogo Sonoro (Mauro Scardovelli); Disturbo Autistico, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo; Musicoterapia Umanistica (Cremaschi); Strumenti musicali;
Tags: autismo; caso clinico; dialogo sonoro; educazione musicale; famiglia; pianoforte; PNL
Pubblicazioni correlate
Titolo: Il suono della vita
Editore: Armando Editore
Recensione
“Francesco è un grande maestro. Da solo, suonando, riesce a conciliare le separazioni che la rigidità accademica gli ha imposto nel percorso degli studi musicali. Francesco riporta in luce la forza dell’ascolto perchè trasforma i segni scritti sulle partiture in ritmi, canto, armonie, trasmettendo le emozioni dell’autore, facendo vibrare le persone delle sue emozioni. Le biografie ci raccontano che i grandissimi musicisti erano personaggi originali. Francesco è originale semplicemente perchè è nato per essere musicista”
Il volume racconta la storia di Francesco, un ragazzo affetto da autismo che, grazie alla musicoterapia, non solo riuscirà a uscire da un’infanzia piena di fobie, di paure, di chiusura totale per aprirsi alla relazione con gli altri, ma anche di poter esprimere un innegabile talento musicale che lo porterà addirittura a frequentare il conservatorio. La vicenda di Francesco, questo il nome del ragazzo, è proposta secondo due prospettive speculari: quella della musicoterapeuta (l’Autrice stessa) che lo prenderà in cura e gli schiuderà, attraverso il linguaggio delle note, quella stessa realtà che il piccolo rifiuta, e quella della madre, chiusa sulla sofferenza nata dall’incapacità di decodificare, di comprendere il dolore del figlio. Un viaggio tra l’esperienza di una madre, i pregiudizi di un mondo che non si lascia mettere in discussione davanti all’abilità di chi abile non può essere secondo i canoni del nostro mondo, e i ricordi della musicoterapeuta nutriti di rimandi alle basi scientifiche che nutrono questa pratica terapeutica.
L’esperienza diretta dell’Autrice e la sua competenza nel campo della musicoterapia e della sua applicazione al trattamento dei ragazzi mentalmente disabili. Una storia vera. Una scrittura semplice, di facile lettura.
Indice