Ricerca
Bellavigna Roberto

Iscritto dal 2007 all’ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna elenco speciale, diplomato in pianoforte, polistrumentista (Tromba Fisarmonica), insegnante di ruolo presso le scuole medie e superiori ha terminato gli studi in musicoterapia presso il C.E.P. di Assisi perfezionandosi poi in Italia e all’estero. L’esperienza lavorativa in musicoterapia è maturata con il lavoro con anziani (Casa di riposo di Compiano Parma, Casa Anziani di Collecchio Parma, Casa del Pellegrino Boschetto di Albareto, Casa di riposo di Berceto Parma); con disabili (centro gravi Ausl Borgotaro Parma); con minori (Cooperativa “Le Mani Parlanti”); Associazione e centro sociale (Il Faro Salsomaggiore). Progetti scolastici con portatori di handicap (Istituto Comprensivo di Borgo Val di Taro, Parma) musicoterapia a domicilio. Referente in fase progettuale nelle strutture geriatriche e scolastiche della provincia di Parma, Piacenza, La Spezia, Trento.

Titolo: Le cure musicali
Sottotitolo: Appllicazioni musicoterapiche in ambito psichiatrico
Curatore pubblicazione: Manarolo Gerardo; Manarolo Gerardo;
Editore: Cosmopolis
Categorie: Centro Salute Mentale (CSM); Centro diurno psichiatrico; Centro Salute Mentale; Bambini; Adolescenti; Adulti; Anziani; Demenza tipo Alzheimer; Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale); Ascolto (esperienze recettive); Composizione di canzoni; Voce; Coralità; Setting di gruppo; Schizofrenia; Riabilitazione; Prevenzione; Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC); Anomalie della condotta alimentare; Bulimia; Anoressia;

Editore: Federazione Alzheimer Italia
Categorie: Anziani; Demenza tipo Alzheimer; Ascolto (esperienze recettive); Esecuzione vocale; Ascolto per la reminescenza; Scelta di una canzone; Discussione sui testi delle canzoni; Voce; Strumenti musicali; Globalità dei Linguaggi; Costruzione strumenti; Setting di gruppo; Dialogo Sonoro (Mauro Scardovelli); Riabilitazione; Prevenzione; Casa di Riposo;