Ricerca
Il Canto dell’anima
Alle origini del dialogo sonoro nella diade madre-feto
Scheda libro
Autore: Marson Alessandra Giuliana; Marson Alessandra Giuliana;
Autore prefazione: Alberti Alberto
Editore: L'UOMO Edizioni
Anno: 2009
Pagine: 199
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 9788895473031
Collana: Biblioteca di Psicosintesi 3
Categoria: Adulti; Benessere; Gravidanza; Ostetricia e ginecologia (gravidanza); Prevenzione; Psicoterapico; Strumenti musicali; Voce;
Tags: Anima; Assagioli; Benenzon; dialogo sonoro; feto; gestante; gestazione; gravidanza; Identità sonora; improvvisazione; madre; maternità; musicosintesi; nascita; nascituro; psicosintesi; respirazione; strumenti musicali; voce
Titolo: L'abbraccio sonoro in gravidanza
Autore: Citterio Paola Ulrica; Citterio Paola Ulrica;
Editore: Bonomi Editore
Titolo: Nascere nella musica
Editore: Xenia Edizioni
Recensione
Questo libro esplora la straordinaria ed affascinante esperienza della maternità, accompagnando la donna nelle diverse fasi della gravidanza per favorire lo sviluppo delle risorse e la consonanza delle proprie competenze materne. È un libro che offre un’ampia gamma di strumenti utili alla donna per promuovere la piena espressione di sé e del flusso intenso di emozioni che l’attraversano, sviluppandone la creatività, la consapevolezza e l’armonia interiore. Tutto questo nell’ottica di ampliare il dialogo con se stessa, con la propria identità femminile di figlia, donna e madre. Attraverso gli strumenti “corporo-sonoro-vocali” propri della Musicoterapia il percorso favorisce ed amplifica la comunicazione con il feto e la sintonizzazione. Il dialogo nascente all’interno del grembo sonoro e vibrante della madre si fa luogo di risonanze emotivo-affettive che gettano le basi per una buona e sintonica qualità della relazione. Ascoltando la narrazione della storia di Caterina si attraversa il misterioso territorio della maternità e s’intuisce quanto il dialogo affettivo-sonoro con il feto, sin dai primi mesi della gravidanza, sia fondamentale per creare quel clima di fiducia e d’amore con il proprio figlio. È una lettura utile anche a tutti quei futuri padri che desiderano partecipare e condividere pienamente la straordinaria esperienza della paternità. È quindi un libro dedicato a tutti coloro che si sentono, come narra la stessa autrice, viaggiatori pieni di stupore nell’attraversare il misterioso territorio dell’esistenza umana.
Indice