Ricerca








Musicoterapia per l’integrazione

Strategie didattiche e strumenti valutativi

 

Recensione

Il volume propone l’impiego congiunto della Musicoterapia integrativa (MTI) e della Musicoterapia Funzionale (FMT) quale strategia didattica efficace e innovativa per l’integrazione degli allievi con “bisogni educativi speciali”. In tal contesto, in cui la musica incontra la terapia in un reciproco riconoscimento della portata educativa di entrambe, la valutazione rappresenta la risorsa strategica per progettare, regolare e verificare il processo formativo degli allievi disabili e/o svantaggiati, nella dimensione inclusiva dell’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health) e dell’ICF-CY (Children and Youth)

Indice

  Prefazione pp.11-12   Benenzon Rolando O.
  Presentazione pp.13-14   Ferrari Davide
  Introduzione pp.15-16   Chiappetta Cajola Lucia ; Esperson Pecoraro Paola ; Rizzo Amalia Lavinia
Cap.1 La musicoterapia per l'integrazione pp.17-36    
1.1 Il processo di integrazione di tutte le diversità versus pregiudizi e stereotipi    
1.2 La Musicoterapia come risposta efficace ai "bisogni educativi speciali"    
1.3 La Musicoterapia nella didattica scolastica: strategie flessibili di individualizzazione    
Cap.2 Diritti umani e integrazione nel panorama internazionale pp.37-46    
2.1 I diritti delle persona disabili    
2.2 Le iniziative delle Nazioni Unite    
2.3 I diritti di uguaglianza, la disabilità e l'impegno dell'Unione europea    
Cap.3 Valutazione e integrazione. L'ICF come dimensione culturale e operativa nella Musicoterapia pp.47-72    
3.1 La valutazione e l'integrazione degli allievi disabili: una scelta che viene da lontano    
3.2 La valutazione degli allievi disabili: dalle prime assunzioni di responsabilità agli accordi di programma e alla legge-quadro    
3.3 Funzioni e strumenti della valutazione    
3.4 Il ruolo dell'osservazione sistematica    
3.5 L'impiego dell'ICF nella valutazione    
3.6 L'ICF e gli indicatori di Musicoterapia nella valutazione e l'impiego dei criteri assoluti    
Cap.4 La Musicoterapia: quando musica e terapia s'incontrano pp.73-84    
4.1 Necessità e problematicità di una definizione    
4.2 gli ambiti di intervento della Musicoterapia    
4.3 Musicoterapia o educazione musicale? Un nodo complesso da sciogliere    
Cap.5 Promuovere la salute e il benessere: la Musicoterapia nell'azione preventiva della scuola pp.85-96    
5.1 Il collegamento tra salute e benessere    
5.2 Gli aspetti individuali e sociali del benessere    
5.3 La scuola come luogo di prevenzione    
5.4 Le caratteristiche dell'azione preventiva integrata    
5.5 La Musicoterapia come supporto all'intervento della scuola per la promozione della salute    
Cap.6 La Musicoterapia nella scuola italiana pp.97-118    
6.1 L'ingresso della disciplina musicoterapica nell'attuale scuola dell'autonomia    
6.2 Il ruolo del musicoterapista nella scuola    
6.3 Il contributo specifico del musicoterapista nel GLH operativo    
6.4 La Musicoterapia per sostenere la motivazione all'apprendimento    
Cap.7 La Musicoterapia integrativa (MTI): un'esperienza italiana pp.119-144    
7.1 Origini e motivazioni della Musicoterapia integrativa    
7.2 Riferimenti teorici e metodologici    
7.3 Modalità e ambiti dell'intervento della MTI    
7.4 La valutazione musicoterapica    
Cap.8 La Musicoterapia nella scuola svedese: Musicoterapia ad orientamento funzionale pp.145-166    
8.1 FMT: l'approccio neuro-muscolare    
8.2 Riferimenti teorici e metodologici della FMT    
8.3 Modalità d'intervento    
8.4 Valutazione: i criteri e il programma di osservazione e di analisi    
8.5 Il sistema scolastico svedese e la Musicoterapia    
Cap.9 La Musicoterapia integrativa e la Musicoterapia ad orientamento funzionale a confronto: un'action-research pp.167-176    
9.1 L'inizio del confronto tra MTI e FMT e la nascita di una ricerca azione    
9.2 L'integrazione dei disabili in Italia e Svezia: sistemi scolastici aconfronto    
Cap.10 L'elaborazione dei nuovi strumenti per l'osservazione musicoterapica: motivazioni, procedure e risultati pp.177-202    
10.1 Dal confronto fra Svezia e Italia alla presentazione di uno strumento utile per la valutazione musicoterapica    
10.2 Una proposta valutativa sulla base della Classificazione ICF-CY    
  Considerazioni conclusive pp.203-204    
  Bibliografia pp.205-214    
  Indice dei nomi pp.215-217    
2.2 Le iniziative delle Nazioni Unite    
2.3 I diritti di uguaglianza, la disabilità e l'impegno dell'Unione europea    
Cap.3 Valutazione e integrazione. L'ICF come dimensione culturale e operativa nella Musicoterapia pp.47-72    
3.1 La valutazione e l'integrazione degli allievi disabili: una scelta che viene da lontano    
3.2 La valutazione degli allievi disabili: dalle prime assunzioni di responsabilità agli accordi di programma e alla legge-quadro    
3.3 Funzioni e strumenti della valutazione    
3.4 Il ruolo dell'osservazione sistematica    
3.5 L'impiego dell'ICF nella valutazione    
3.6 L'ICF e gli indicatori di Musicoterapia nella valutazione e l'impiego dei criteri assoluti    
Cap.4 La Musicoterapia: quando musica e terapia s'incontrano pp.73-84    
4.1 Necessità e problematicità di una definizione    
4.2 gli ambiti di intervento della Musicoterapia    
4.3 Musicoterapia o educazione musicale? Un nodo complesso da sciogliere    
Cap.5 Promuovere la salute e il benessere: la Musicoterapia nell'azione preventiva della scuola pp.85-96    
5.1 Il collegamento tra salute e benessere    
5.2 Gli aspetti individuali e sociali del benessere    
5.3 La scuola come luogo di prevenzione    
5.4 Le caratteristiche dell'azione preventiva integrata    
5.5 La Musicoterapia come supporto all'intervento della scuola per la promozione della salute    
Cap.6 La Musicoterapia nella scuola italiana pp.97-118    
6.1 L'ingresso della disciplina musicoterapica nell'attuale scuola dell'autonomia    
6.2 Il ruolo del musicoterapista nella scuola    
6.3 Il contributo specifico del musicoterapista nel GLH operativo    
6.4 La Musicoterapia per sostenere la motivazione all'apprendimento    
Cap.7 La Musicoterapia integrativa (MTI): un'esperienza italiana pp.119-144    
7.1 Origini e motivazioni della Musicoterapia integrativa    
7.2 Riferimenti teorici e metodologici    
7.3 Modalità e ambiti dell'intervento della MTI    
7.4 La valutazione musicoterapica    
Cap.8 La Musicoterapia nella scuola svedese: Musicoterapia ad orientamento funzionale pp.145-166    
8.1 FMT: l'approccio neuro-muscolare    
8.2 Riferimenti teorici e metodologici della FMT    
8.3 Modalità d'intervento    
8.4 Valutazione: i criteri e il programma di osservazione e di analisi    
8.5 Il sistema scolastico svedese e la Musicoterapia    
Cap.9 La Musicoterapia integrativa e la Musicoterapia ad orientamento funzionale a confronto: un'action-research pp.167-176    
Cap.2 Diritti umani e integrazione nel panorama internazionale pp.37-46    
2.1 I diritti delle persona disabili    
9.1 L'inizio del confronto tra MTI e FMT e la nascita di una ricerca azione    
9.2 L'integrazione dei disabili in Italia e Svezia: sistemi scolastici aconfronto    
Cap.1 La musicoterapia per l'integrazione pp.17-36    
  Introduzione pp.15-16   Chiappetta Cajola Lucia ; Esperson Pecoraro Paola ; Rizzo Amalia Lavinia
  Presentazione pp.13-14   Ferrari Davide
1.3 La Musicoterapia nella didattica scolastica: strategie flessibili di individualizzazione    
1.2 La Musicoterapia come risposta efficace ai "bisogni educativi speciali"    
1.1 Il processo di integrazione di tutte le diversità versus pregiudizi e stereotipi    
  Prefazione pp.11-12   Benenzon Rolando O.
Cap.10 L'elaborazione dei nuovi strumenti per l'osservazione musicoterapica: motivazioni, procedure e risultati pp.177-202    
10.1 Dal confronto fra Svezia e Italia alla presentazione di uno strumento utile per la valutazione musicoterapica    
10.2 Una proposta valutativa sulla base della Classificazione ICF-CY    
  Considerazioni conclusive pp.203-204    
  Bibliografia pp.205-214    
  Indice dei nomi pp.215-217