Ricerca
Vizzano Gianni
Musicoterapista, vive e lavora a Torino. Ha conseguito il Diploma di Musicoterapia a Torino presso il Corso Triennale di Musicoterapia organizzato dall'APIM (Associazione Professionale Italiana Musicoterapisti) e conseguito successivamente il Diploma di Specializzazione in Musicoterapia Applicata alle Demenze e alla Malattia di Alzheimer ad Aosta (Corso promosso dalla Fondazione Istituto Musicale Valle D'Aosta, l'Assessorato Regionale alla Sanità, l'Azienda USL Valle d'Aosta, l'Università della Valle d'Aosta e sostenuto dal Fondo Sociale Europeo). La sua tesi "Il setting musicoterapeutico nelle demenze" è stata pubblicata nel libro "Musicoterapia e demenze: riflessioni teoriche e applicative" a cura di Alfredo Raglio, edito nel 2007 dalle edizioni Le Chateau. Lavora come musicoterapista presso alcuni Centri Socio -Terapeutici a Torino e provincia. Cura interventi musicoterapeutici individuali e laboratori di musicoterapia in ambito preventivo presso alcune scuole del Comune di Alpignano (TO) e di Rivoli (TO). Conduce laboratori espressivi musicali in alcune scuole della provincia di Torino e Asti. E' docente al Corso Triennale di Musicoterapia del centro Studi Musicoterapia alto Vicentino, presso l'Istituto Musicale Veneto Città di Thiene (Vicenza) e nel Corso Triennale di Musicoterapia organizzato dall'APIM a Torino. Collabora ad alcune esperienze di ricerca promosse dalla Fondazione Sospiro (Cremona)
Sottotitolo: Tra propedeutica, prevenzione e musicoterapia
Curatore pubblicazione: Navone Stefano; Vizzano Gianni; Navone Stefano; Vizzano Gianni;
Editore: Agorà Factory
Categorie: Scuola; Bambini; Partecipazione a giochi e attività musicali; Prevenzione; Integrazione;
Curatore pubblicazione: Navone Stefano; Vizzano Gianni; Navone Stefano; Vizzano Gianni;
Editore: Agorà Factory
Categorie: Scuola; Bambini; Partecipazione a giochi e attività musicali; Prevenzione; Integrazione;
Titolo: Le cure musicali
Curatore pubblicazione: Manarolo Gerardo; Manarolo Gerardo;
Editore: Cosmopolis
Categorie: Centro Salute Mentale (CSM); Centro diurno psichiatrico; Centro Salute Mentale; Bambini; Adolescenti; Adulti; Anziani; Demenza tipo Alzheimer; Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale); Ascolto (esperienze recettive); Composizione di canzoni; Voce; Coralità; Setting di gruppo; Schizofrenia; Riabilitazione; Prevenzione; Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC); Anomalie della condotta alimentare; Bulimia; Anoressia;