Ricerca
Improvvisazione
Metodi e tecniche per clinici, educatori e studenti di musicoterapia

Scheda libro
Autore: Wigram Tony; Wigram Tony;
Autore prefazione: Bruscia Kenneth E.
Editore: Ismez
Anno: 2005
Pagine: 207
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8890099984
Traduttore: De Vivo Antonietta
Collana: Gli Archetti
Categoria: Formazione; Improvvisazione strumentale; Strumenti musicali;
Tags: improvvisazione; pianoforte

Titolo: Il suono della vita
Editore: Armando Editore

Autore: Gheltrito Anna Maria; Gheltrito Anna Maria;
Editore: Musica Practica
Categorie: Comunità di Recupero; Adulti; Improvvisazione (esperienze improvvisative); Esecuzione (esperienze performative); Composizione (esperienze compositive); Ascolto (esperienze recettive); Improvvisazione strumentale; Composizione strumentale; Creazione di partiture; Strumenti musicali; Valutazione; Osservazione; Metodologia; Sintomi psicotici; Schizofrenia; Riabilitazione;
Recensione
- Cap.5 Metodi terapeutici avanzati: estemporaneizzazione e creazione di una base musicale pp.87-111 -> ImprovvisazioneIn questo capitolo vengono introdotti i concetti di estemporaneizzazione e lo sviluppo di basi musicali. Entrambe possono essere utilizzate come modelli direttivi e strutturanti che offrono una forte guida per il paziente. Vengono illustrati tre diversi stili per la creazione di basi musicali: basi musicali jazz, basi musicali spagnole e latino-americane e basi musicali amodali. In ogni esempio viene ipotizzato un certo tipo di paziente con il quale una base musicale piuttosto che un’altra risulta essere più efficace.
Indice