Ricerca








L’albero della musica

Tamburo - Stati altri di coscienza - Drum Therapy

 

Recensione

Questo libro approfondisce l’uso del tamburo in ambito terapeutico e rituale, per facilitare stati di coscienza altri, cioè non ordinari, modificati, espansi. In quali contesti il tamburo è protagonista di riti terapeutici e di trance? Perché il tamburo, più di qualunque altro strumento musicale, riveste questo ruolo? Quali elementi culturali, sociali e psico-fisiologici accompagnano la manifestazione della transe indotta dal ritmo di un tamburo?
E in che modo nella società occidentale contemporanea è ancora possibile usare il tamburo all’interno di pratiche terapeutiche e formative, per espandere la percezione e sviluppare il proprio potenziale espressivo e comunicativo? Questo libro esplora le possibili risposte a queste domande, a partire dalle antiche religioni della Grande Madre e di Dioniso fino alla musicoterapia e danzamovimentoterapia contemporanea, passando attraverso sciamanesimo, candomblè, sufi, gnawa, tarantismo, tammurriate campane. Il ritmo del tamburo si rivela così il ponte di connessione fra le molteplici esperienze della percezione, verso la percezione dell’Unità.

Indice

  Prefazione pp. 17-20    
  Introduzione pp. 21-22    
  Preludio pp. 23-32    
  L'albero della musica    
  1. Il suono cosmogonico    
  2. La ragnatela ritmica    
  3. La musica: il linguaggio universale    
  Parte Prima    
Cap. 1 Le radici del tamburo pp. 39-50    
1.1 Ritmo e tamburo    
1.2 Bastone ritmico, tamburo a fessura e tamburo di terra    
1.3 Idiofono e tamburo a membrana    
1.4 Attività di raccolta, arte nautica e tamburi    
Cap. 2 Il tamburo nell'amtico mediterraneo pp. 51-76    
2.1 Il tamburo e la Dea    
2.2 Il mondo sumero: Inanna    
2.3 I Greci e la transe    
Cap. 3 Il tamburo nei rituali di possessione pp. 77-122    
3.1 Precisazioni terminologiche    
3.2 Ruolo generale della musica nei culti di possessione    
3.3 Musicanti e musicati    
3.4 Il Candomblè    
3.5 I Sufi: transe di comunione e di possessione    
3.6 Il tarantismo    
3.7 La dereba degli Gnawa    
3.8 Considerazioni comparative    
Cap. 4 Il tamburo nello sciamanesimo pp. 123-154    
4.1 Per una definizione di sciamanesimo    
4.2 Lo sciamano    
4.3 Cosmologia sciamanica: l'Albero cosmico    
4.4 Costruzione del tamburo    
4.5 Decorazione del tamburo    
4.6 Significato simbolico del tamburo    
4.7 Animazione del tamburo e iniziazione dello sciamano    
4.8 Il viaggio dello sciamano    
  Parte Seconda    
Cap. 5 Homo Arboraeus pp. 155-168    
5.1 Le radici    
5.2 Il tronco    
5.3 La chioma    
5.4 L'Albero come simbolo del Sè    
Cap. 6 Suono, ritmo e corpo-mente pp. 169-204    
6.1 La musicoterapia    
6.2 Fisiologia e psicologia della musica    
6.3 Stati di coscienza    
6.4 Effetti del ritmo sull'organismo umano    
6.5 Ricerche sperimentali    
6.6 Cimatica e biosonica: le nuove scienze del suono    
Cap. 7 Drum Therapy pp. 205-268    
7.1 Una nuova antica terapia    
7.2 Metodi applicativi    
7.3 Setting e rito    
7.4 Tamburo e immaginario    
7.5 Trans-formazioni    
Cap. 8 Radici in movimento pp. 269-292    
8.1 Ritmo Corpo Movimento    
8.2 Expression Primitive    
8.3 Archetipi ritmici in movimento    
8.4 La Tammurriata    
Cap. 9 Arbor Semper Virens pp. 293-306    
9.1 Perdita del sacro, perdita dell'anima    
9.2 Comunicazione, comunità, cosmunità    
  Conclusioni pp. 307-310    
  Appendice 1 - Verso una nuova rhythmaculture pp. 311-316    
  Appendice 2 - Il tamburo nella pratica di Lavoro Organico pp. 317-326    
  Appendice 3 - La Tammuriata e la festa pp. 327-336    
  Note    
  Iconografia    
  Riferimenti iconografici    
  Bibliografia    
  Indice analitico    
7.5 Trans-formazioni    
Cap. 8 Radici in movimento pp. 269-292    
7.4 Tamburo e immaginario    
7.3 Setting e rito    
7.2 Metodi applicativi    
7.1 Una nuova antica terapia    
Cap. 7 Drum Therapy pp. 205-268    
6.6 Cimatica e biosonica: le nuove scienze del suono    
6.5 Ricerche sperimentali    
6.4 Effetti del ritmo sull'organismo umano    
6.3 Stati di coscienza    
6.2 Fisiologia e psicologia della musica    
6.1 La musicoterapia    
Cap. 6 Suono, ritmo e corpo-mente pp. 169-204    
5.3 La chioma    
5.4 L'Albero come simbolo del Sè    
5.2 Il tronco    
5.1 Le radici    
Cap. 5 Homo Arboraeus pp. 155-168    
  Parte Seconda    
4.8 Il viaggio dello sciamano    
4.7 Animazione del tamburo e iniziazione dello sciamano    
4.6 Significato simbolico del tamburo    
4.5 Decorazione del tamburo    
4.4 Costruzione del tamburo    
4.3 Cosmologia sciamanica: l'Albero cosmico    
4.2 Lo sciamano    
4.1 Per una definizione di sciamanesimo    
Cap. 4 Il tamburo nello sciamanesimo pp. 123-154    
3.8 Considerazioni comparative    
3.7 La dereba degli Gnawa    
3.6 Il tarantismo    
3.5 I Sufi: transe di comunione e di possessione    
3.4 Il Candomblè    
3.3 Musicanti e musicati    
3.2 Ruolo generale della musica nei culti di possessione    
3.1 Precisazioni terminologiche    
Cap. 3 Il tamburo nei rituali di possessione pp. 77-122    
2.3 I Greci e la transe    
2.2 Il mondo sumero: Inanna    
2.1 Il tamburo e la Dea    
Cap. 2 Il tamburo nell'amtico mediterraneo pp. 51-76    
1.4 Attività di raccolta, arte nautica e tamburi    
1.3 Idiofono e tamburo a membrana    
1.2 Bastone ritmico, tamburo a fessura e tamburo di terra    
1.1 Ritmo e tamburo    
Cap. 1 Le radici del tamburo pp. 39-50    
  3. La musica: il linguaggio universale    
  Parte Prima    
  2. La ragnatela ritmica    
  1. Il suono cosmogonico    
  L'albero della musica    
  Preludio pp. 23-32    
  Introduzione pp. 21-22    
  Prefazione pp. 17-20    
  Appendice 2 - Il tamburo nella pratica di Lavoro Organico pp. 317-326    
  Appendice 3 - La Tammuriata e la festa pp. 327-336    
Cap. 9 Arbor Semper Virens pp. 293-306    
8.4 La Tammurriata    
8.3 Archetipi ritmici in movimento    
8.2 Expression Primitive    
8.1 Ritmo Corpo Movimento    
9.1 Perdita del sacro, perdita dell'anima    
9.2 Comunicazione, comunità, cosmunità    
  Conclusioni pp. 307-310    
  Appendice 1 - Verso una nuova rhythmaculture pp. 311-316    
  Note    
  Iconografia    
  Riferimenti iconografici    
  Bibliografia    
  Indice analitico