Ricerca
Musicoterapia e Ricerca

Scheda libro
Curatore pubblicazione: Ferrara Carmen; Raglio Alfredo; Raglio Alfredo; Ferrara Carmen;
Editore: Il Minotauro Editore
Anno: 2000
Pagine: 126
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8886732465
Collana: Studi di Musicoterapia
Categoria: Adulti; Ascolto (esperienze recettive); Bambini; Medica; Metodologia; Ricerca; Sordità;
Tags: ascolto musicale; bambini sordi; casi clinici; esperienze; ipertensione arteriosa; ipoacusia; metodologia della ricerca; musicoterapia re; paradigmi; ricerca; sordità

Curatore pubblicazione: Piatti Mario; Postacchini Pier Luigi; Piatti Mario; Postacchini Pier Luigi;
Editore: Edizioni Fonografiche e Musicali PCC

Titolo: Musicoterapia in Italia
Curatore pubblicazione: Di Franco Gianluigi; De Michele Renato; De Michele Renato; Di Franco Gianluigi;
Editore: Idelson
Recensione
- Note conclusive pp. 123-126 -> Musicoterapia e RicercaQuesta disciplina abbisogna di un notevole rigore teorico e metodologico, che possa conferirle una dignità scientifica e conseguentemente un riconoscimento formale. Da ciò deriva l’assunzione, da parte del musicoterapista, di un doppio ruolo: quello di operatore che agisce e quello di persona che diffonde la cultura musicoterapica cercando di stimolare il dialogo e il confronto con il mondo scientifico. Da questa interazione possono derivare un arricchimento e una sinergia che diventano necessari per affrontare più adeguatamente i temi della ricerca, ma anche lo sviluppo della disciplina.
Indice