Ricerca
Il dialogo sonoro
Scheda libro
Autore: Scardovelli Mauro; Scardovelli Mauro;
Editore: Cappelli Editore
Anno: 1992
Pagine: 147
Lingua: italiano
Edizione: italiana -
Collana: Cultura musicale di tutti
Curatore collana: Stefani Gino
Categoria: Bambini; Dialogo Sonoro (Mauro Scardovelli); Improvvisazione (esperienze improvvisative); Musicoterapia Umanistica (Cremaschi);
Tags: accettazione incondizionata; ascolto empatico; base sicura; Boris Porena; circolarità; Circuito autogenerativo; comunicazione; comunicazione non verbale; congruenza; dialogo sonoro; facilitazione; fraiming; Giulia Cremaschi Trovesi; improvvisazione musicale; mappa del mondo; metamodello; modellamento; non giudizio; pluralità; PNL; pratica musicale di base; Programmazione Neuro Linguistica; rapport; ricalco; ricerca interdisciplinare; sperimentazione; stili disfunzionali; trasparenza
Titolo: Il suono della vita
Editore: Armando Editore
Recensione
…Dall’Introduzione dell’Autore “Tema del presente libro è il dialogo sonoro. Con questa espressione, in senso stretto intendo una precisa tecnica di musicoterapia, messa a punto nel nostro gruppo di lavoro e di ricerca. In senso più lato e aspecifico, essa indica una qualsiasi interazione tra persone mediante l’utilizzazione del suono. Esempi di questa seconda accezione li troviamo tipicamente nell’interazione madre-bambino, tra bambini piccoli o tra musicisti che improvvisano. Non casualmente la curiosità per questo campo di indagine è sorto in me come naturale conseguenza dell’attività di improvvisazione musicale che, come violoncellista, avevo iniziato a svolgere alla fine degli anni settanta, dapprima con diversi musicisti e in diverse formazioni, e poi insieme ad un pianista e ad una flautista, in formazione stabile. L’originaria curiosità si è trasformata in reale interesse e in ricerca attiva solo successivamente, quando ho cominciato, insieme ai musicisti del trio, ad occuparmi di musicoterapia con bambini gravemente ritardati”.
Indice