Ricerca
Il dialogo sonoro

Scheda libro
Autore: Scardovelli Mauro; Scardovelli Mauro;
Editore: Cappelli Editore
Anno: 1992
Pagine: 147
Lingua: italiano
Edizione: italiana -
Collana: Cultura musicale di tutti
Curatore collana: Stefani Gino
Categoria: Bambini; Dialogo Sonoro (Mauro Scardovelli); Improvvisazione (esperienze improvvisative); Musicoterapia Umanistica (Cremaschi);
Tags: accettazione incondizionata; ascolto empatico; base sicura; Boris Porena; circolarità; Circuito autogenerativo; comunicazione; comunicazione non verbale; congruenza; dialogo sonoro; facilitazione; fraiming; Giulia Cremaschi Trovesi; improvvisazione musicale; mappa del mondo; metamodello; modellamento; non giudizio; pluralità; PNL; pratica musicale di base; Programmazione Neuro Linguistica; rapport; ricalco; ricerca interdisciplinare; sperimentazione; stili disfunzionali; trasparenza

Titolo: Il suono della vita
Editore: Armando Editore
Recensione
- Cap.4 Ascolto empatico e facilitazione pp. 53-63 -> Il dialogo sonoroIn questo capitolo l'autore ci spiega la psicologia umanistica di Carl Rogers ed altri: il terapeuta è un ascoltatore-facilitatore che si sintonizza sulle emozioni del paziente e lo accompagna verso un percorso di autoesplorazione e autoespressione, avendo pienamente fiducia nelle capacità di autoguarigione di qualsiasi persona. Ricollegandosi poi alla Pnl e alla “base sicura” di Bowlby, il tutto diventa un quadro teorico di riferimento particolarmente arricchente per la tecnica del dialogo sonoro.
Indice